
Fantafestival 2022

Il meglio del cinema fantastico internazionale: anteprime, incontri e retrospettive.
World premieres, meetings and movie retrospectives. The best of national and interational production in the fantastic genre compete for the golden bat given by Fantafestival.
Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
1997
17° FANTAFESTIVAL – 1997
Roma, 10-17 giugno 1997
cinema Quirinale (sale 1-2), Palazzo delle Esposizioni
ospite: Lloyd Kaufman, Brian Yuzna
film: Crash (idem) – Canada, 1996
reg. David Cronenberg; con James Spade, Deborah Unger, Holly Hunter
Crossworlds – USA, 1996
reg. Krishna Rao; con Rutger Hauer, Josh Charles, Stuart Wilson, Andrea Roth
Killer Condom – GER, 1996
reg. Martin WaIz; con Udo Samel, Peter Lohmeyer, lris Berben, Mark Richter
La lengua asesina – Spagna / GB, 1996
reg. Alberto Sciamma; con Melinda Clarke, Jason Durr, Robert Englund, Mapi Galan, Doug Bradley
Mimic (idem) – USA, 1997
reg. Guiliermo Del Toro; con Mira Sorvino, Jeremy Northan, Giancarlo Giannini, Alexander Goodwin
Tromeo & Juliet – USA, 1996
reg. Lloyd Kaufman; con Jane Jensen, Will Keenan, Valentine Miele
retrospettiva: I maestri italiani e il cinema fantastico (Petri, Zurlini, Ferreri, Pietrangeli, Pisolini, Fellini, De Sica, Antonioni, Nichetti)
rassegna/convegno: I maestri del cinema italiano e la bizzarra seduzione del fantastico
mostra: Frammenti di paura” Franco Vitali sul set di Dario Argento (Pal. delle Esposizioni)