
Fantafestival 2022

Il meglio del cinema fantastico internazionale: anteprime, incontri e retrospettive.
World premieres, meetings and movie retrospectives. The best of national and interational production in the fantastic genre compete for the golden bat given by Fantafestival.
Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
2001
21° FANTAFESTIVAL – 2001
16 giugno – 6 luglio
Roma, Genova, Verona, Napoli
ospite:
film: Angel negro – Cile, 2000
reg. Jorge Olguin; con Alvaro Morales, Andrea Frend, Bianca Lewin,Juan Pablo Bastidas
Bruiser – USA, 2000
reg. George A.Romero; con Jason Flemyng, Peter Stormare, Leslie Hope, Nina Garbiras
Ed Gein – USA, 2000
reg. Chuc Parello; con Steve Blackwood, Carol Mansell, Saily Champlyn, Craig Zimmerman
Marshal Tito’s Spirit – Croazia, 1999
reg. Vinko Bresan; con Drazen Kuhn, Linda Begonja, Ilija Ivezic, Ivo Gregurevic, Boris Buzancic
Le rat – FR, 2000
reg. Christophe Ali & Nicolas Bonilauri; con Marcel Fix, Fiorence Quiqueré, Léo Robin, Claude Dehret, EIsa JoIy, sa belle Tesseron
Ring – Giapp., 1998
reg. Hideo Nakata; con Nanako Matsushima, Miki Nakatani, Hiroyuki Sanada, Yuko Takeuchi
Ring 2 – Giapp., 1999
reg. Hideo Nakata; con Miki Nakatani, Kyoko Fukada, Hitomi Sato, Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada
Versus – Giapp., 2000
reg. Ryuhei Kitamura;con Tak Sakaguchi, Hideo Sasaki, Kenji Matsuda, Yuichiro Arai, Minoru Matsumoto
rassegna/convegno: “Fantasticat”, il fantastico e l’horror nel cinema di Pupi Avati
rassegna: ‘Morti viventi”