FAQ

[English below]

1. Cos’è il Fantafestival?

Il Fantafestival è un festival dedicato al cinema fantastico, che include fantascienza, horror, fantasy e i generi affini (paranormale, thriller, etc…). All’interno del Fantafestival trovano spazio, oltre a film e cortometraggi, anche serie TV e web-series, fumetti, videogiochi, iniziative editoriali, insomma tutto quanto ha a che vedere con il fantastico. Il Fantafestival è il più longevo festiva italiano dedicato al cinema fantastico e si svolge dal 1981.

2. Dove e quando si svolge?

Il Fantafestival si svolge a Roma, anche se occasionalmente ha visitato molte altre città d’Italia (Milano, Ravenna, Napoli, Verona e Genova). Il luogo e le date esatte vengono annunciate su questo sito in genere uno o due mesi prima dell’inizio del festival.

3. Quanto costa il biglietto?

Il costo del biglietto di ingresso al festival è di 4 €.

4. Dove posso comprare i biglietti?

I biglietti possono essere acquistati direttamente al cinema, prima dell’inizio dello spettacolo. Alternativamente possono essere acquistati on-line direttamente sul sito del cinema.

5. Dove posso vedere il programma?

Il programma del Fantafestival viene pubblicato su questo sito, in genere 1-2 settimane prima dell’inizio del festival.

6. In che lingua sono le proiezioni?

Le proiezioni sono o in lingua italiana o in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Le proiezioni in lingua italiana possono avere i sottotitoli in inglese. Sul programma del festival viene sempre riportata la lingua e i sottotitoli della proiezione.

7. Come sono fatte le proiezioni?

Tutte le proiezioni del Fantafestival sono in digitale in 2K. Vengono proiettati sia DCP (Digital Cinema Package, il moderno supporto del cinema digitale), che file, utilizzando un Media Player professionale.

8. Ho realizzato un film o un corto, come posso fare per mandarvelo?

Per inviare un’opera al Fantafestival è necessario utilizzare una delle nostre piattaforme FilmFreeway o FestHome. Puoi trovare ulteriori informazioni su questa pagina.

9. Quali premi assegna il Fantafestival?

Dal 2012 il Fantafestival assegna ogni il Pipistrello d’Oro, per il miglior film e per il miglior corto. Di anno in anno poi possono essere attivate altre categorie di premi.


FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

1. What is Fantafestival?

Fantafestival is a festival dedicated to fantastic cinema, which includes science fiction, horror, fantasy and related genres (paranormal, thriller, etc …). Within the Fantafestival, in addition to feature films and shorts, there is space for TV and web series, comics, videogames, publishing, in short all those things that has to do with the fantastic.

2. Where and when does it take place?

Fantafestival is held in Rome, although occasionally it has visited many other Italian cities (Milan, Ravenna, Naples, Verona and Genoa). The exact location and dates are announced on this website usually one or two months before the festival starts.

3. How much does the ticket cost?

Ticket price is € 4.

4. Where can I buy tickets?

Tickets can be purchased directly at the cinema, before the show starts. Alternatively they can be purchased online directly on the cinema website.

5. Where can I see the program?

Fantafestival’s program is available on this website, usually 1-2 weeks before the festival starts.

6. In which language are the screenings?

The screenings are either in Italian or in the original language with Italian subtitles. Screenings in Italian may have English subtitles. The language and subtitles of the screenings are always indicated on the festival’s programme.

7. How are the screenings made?

All the Fantafestival’s screenings are in digital 2K. Both DCP (Digital Cinema Package, the modern digital cinema support) and files are used, with a professional Media Player for the files.

8. I made a movie or a short, how can I send it to you?

To send a work to the Fantafestival you need to use one of our platforms, FilmFreeway and FestHome. You can find more info in this page.

9. What prizes does the Fantafestival award?

Starting from 2012, the Fantafestival awards the Golden Bat, for the best film and for the best short. Other prize categories may be activated from year to year.

Torna in alto